Assicurazione cani e gatti: quanto costa, cosa copre e perché conviene?

  • News

Quando si prende in considerazione l’idea di stipulare un’assicurazione gatto o una assicurazione cane, costo e tipologia di copertura sono due elementi molto importanti da valutare. In questa guida ti illustreremo tutti i dettagli che generalmente si ritrovano in una polizza dedicata agli animali domestici, cioè quali eventi copre e come funziona, spiegandoti anche quanto costa assicurare un cane e perché conviene stipulare una polizza per il proprio gatto. Ti daremo un quadro chiaro e completo per consentirti di mettere a confronto le varie offerte e per aiutarti ad individuare la migliore polizza cane e gatto, per la tua tranquillità e per la sicurezza dei tuoi amici a 4 zampe.

Animali domestici in Italia: quanti sono?

Recenti ricerche confermano che la presenza dei pet negli ultimi anni è diventata sempre più centrale nella vita degli italiani. Il rapporto Assalco – Zoomark del 2018 riporta che sarebbero oltre 60 milioni gli animali domestici che oggi vivono nelle nostre famiglie e che il 67% degli italiani ha almeno un pet. Tra le tipologie più diffuse primeggiano i pesci (30 milioni di esemplari), seguono gli uccelli (13 milioni), i gatti (7,5 milioni) e i cani (7 milioni). Questi numeri fanno collocare l’Italia al primo posto tra i Paesi europei per il rapporto numero pets/popolazione e al terzo posto a livello mondiale per vocazione pet-friendly. La penisola è valutata positivamente, infatti, anche in termini di accessibilità e servizi. In altre parole, in Italia ci sono tanti pets e gli italiani se ne prendono cura, nella maggior parte dei casi, in modo più che adeguato!

Assicurazione sanitaria cane e gatto

L’assicurazione sanitaria pets è un contratto assicurativo che i proprietari di animali domestici sottoscrivono per ricevere supporto economico nel caso in cui si dovessero verificare danni o incidenti che coinvolgono il proprio cane o gatto (o provocati da questi), oppure per far fronte a spese veterinarie impreviste. Esistono diverse tipologie di assicurazione pet che differiscono per massimale, tipologia di copertura e servizi integrativi associati. Per capire quale tipo di polizza può essere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, è importante valutare i punti principali dell’assicurazione gatto e dell’assicurazione cane: cosa copre e come funziona.


Fonte: www.groupama.it